Teatro Lirico di Cagliari: “Festa Europea della Musica” dedicata al soprano Giusy Devinu

Giusy Devinu

Il Teatro Lirico di Cagliari aderisce, per la prima volta, domenica 21 giugno 2015, alla manifestazione “Festa Europea della Musica”, promossa dal Comune di Cagliari, che, quest’anno, viene interamente dedicata alla memoria del soprano Giusy Devinu (Cagliari, 1960-2007).

La Festa Europea della Musica è una grande manifestazione gratuita e popolare che si tiene ogni 21 giugno per celebrare il solstizio d’estate: una festa aperta a tutti nata nel 1982 da un’idea del Ministero della Cultura francese che, nel 1985, è diventata europea. In Italia sono oltre 100 le città che partecipano e Cagliari aderisce, quest’anno, per la prima volta.

Il programma artistico della giornata, proposto dal Teatro Lirico di Cagliari, prevede manifestazioni e concerti in tre sedi distinte: si inizia alle 10 al Parco della Musica con la scopertura della targa d’intitolazione dedicata a Giusy Devinu, per proseguire alle 10.30 con l’esibizione del Coro polifonico Pacinotti, diretto da Franca Devinu, e della violinista Giulia Greco e terminare, quindi, la mattinata, alle 11, con l’inaugurazione della mostra “Divina Devinu”, allestita nel foyer di platea del Teatro Lirico, nella quale figurano fotografie, costumi di scena ed abiti da sera del soprano cagliaritano. Alle 19, al Teatro Civico nel quartiere di Castello, il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretto da Gaetano Mastroiaco, si esibisce, con l’accompagnamento al pianoforte di Francesca Pittau e Alessandro Dalmonte, in un concerto interamente dedicato a Johannes Brahms; alle 20.30 è il turno del Duo Perfetto, composto dal violoncellista Robert Witt e dalla pianista Clorinda Perfetto, che affronta un programma che spazia da Granados a Piazzolla, passando per Kapustin, Gershwin e Morricone; per il concerto conclusivo della Festa Europea della Musica 2015, si ritorna al Parco della Musica, dove, alle 21, l’Orchestra d’archi del Teatro Lirico di Cagliari, diretta dal violino solista Gianmaria Melis, presenta Le 8 Stagioni: un concerto particolare ed insolito per l’inedito accostamento melodico delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi con le quattro di Astor Piazzolla.

L’ingresso a tutte le manifestazioni della Giornata Europea della Musica è libero e gratuito.

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13. Rimane chiusa la domenica e i giorni festivi.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube. Biglietteria online: www.vivaticket.it

Coro del Teatro Lirico di Cagliari – Protagonista di una importante attività che, a partire dal dopoguerra, lo ha portato ad eseguire oltre cento titoli di lirica, si qualifica anche per la capacità di affrontare il repertorio sinfonico. Ha avuto tra i suoi direttori Bonaventura Somma, Roberto Benaglio, Giorgio Kirschner e, in anni recenti, è stato diretto dal 1997 al gennaio 2005 da Paolo Vero, dal giugno 2005 al dicembre 2007 da Andrea Faidutti, dal gennaio 2008 al dicembre 2011 da Fulvio Fogliazza e dal gennaio 2012 al novembre 2014 da Marco Faelli. La disponibilità e la capacità di interpretare lavori di epoche e stili diversi in lingua originale sono caratteristiche che lo hanno reso tra le compagini più duttili ed apprezzate da direttori d’orchestra e registi. Il complesso ha avuto particolare cura per le opere di compositori del Novecento, tra cui Le Roi David di Honegger, Stabat Mater di Poulenc, Assassinio nella cattedrale di Pizzetti, Sinfonia di Salmi di Stravinskij, Coro di morti di Petrassi, La visita meravigliosa di Rota, Stabat Mater di Szymanowski. Tra le interpretazioni delle ultime stagioni hanno particolare rilievo il Te Deum di Berlioz con la direzione di Gabor Ötvös, la Seconda Sinfonia di Mahler con Alun Francis, il Requiem e la Messa dell’Incoronazione di Mozart con Ton Koopman, il Requiem di Cherubini diretto da Frans Brüggen, il Requiem tedesco di Brahms e La Creazione di Haydn con Gérard Korsten, la Passione secondo Giovanni e la Passione secondo Matteo di Bach con Peter Schreier, le opere Sebastian, tratta da Le martyre de Saint-Sébastien di Debussy (prima produzione italiana), con la direzione di Georges Prêtre, Čerevički di Čajkovskij diretta da Gennadi Rozhdestvensky. Negli anni scorsi ha collaborato con registi quali Dario Fo, Beni Montresor, Stefano Vizioli, Lorenzo Mariani, Filippo Crivelli, Luca Ronconi, Hennings Brockhaus, Alberto Fassini, Denis Krief, José Carlos Plaza, Stephen Medcalf, Pier Luigi Pizzi, Graham Vick. Sotto la guida di Lorin Maazel ha eseguito con successo la Nona Sinfonia di Beethoven nel 1999, e l’anno successivo in un’apprezzata versione multimediale. Nel 2002 il Coro, insieme all’Orchestra del Teatro Lirico, ha rappresentato l’Italia nell’ambito della rassegna Italienische Nacht, organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di Baviera e trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Particolarmente apprezzate sono state, inoltre, le esecuzioni della Liturgia di San Giovanni Crisostomo di Čajkovskij e il Vespro in memoria di S. Smolenskij di Rachmaninov. Nel giugno 2003 ha eseguito, con la New York Philharmonic diretta da Lorin Maazel, brani da Porgy and Bess di Gershwin. Per la casa discografica Dynamic ha inciso Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da “Musica e Dischi” quale miglior disco operistico italiano del 1997, e da “Opéra International” col “Timbre de Platine” – gennaio 2001), Čerevički di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Goyescas di Granados e La vida breve di De Falla, la Passione secondo Giovanni di Bach, Euryanthe di Weber, Opričnik di Čajkovskij, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner, Chérubin di Massenet, Die Vögel di Braunfels, Lucia di Lammermoor di Donizetti. È in preparazione l’edizione discografica di A Village Romeo and Juliet di Delius. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème (con Andrea Bocelli nel ruolo di Rodolfo), trasmessa in tutto il mondo, e, nel 2003, Don Pasquale (edito in dvd da Rai Trade).

Gaetano Mastroiaco – Nato a Cagliari, studia con Gabriella Artizzu e si diploma in pianoforte al Conservatorio della sua città, dove studia anche direzione d’orchestra. Dal 2000 lavora per il Teatro Lirico di Cagliari come maestro collaboratore di sala e palcoscenico, pianista in orchestra, clavicembalista e organista, accompagnatore al pianoforte di cantanti e strumentisti. Da oltre dieci anni è pianista accompagnatore per le selezioni e i concorsi per professori d’orchestra indetti dalla Fondazione. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti direttori come: Lorin Maazel, Roberto Abbado, Marko Letonja, Gennadi Rozhdestvensky, Alexander Vedernikov, Renato Palumbo, Mikhail Jurowski, Maurizio Benini, Rafael Frühbeck de Burgos, Aldo Ceccato, Gianluigi Gelmetti, Hubert Soudant, Donato Renzetti, e registi quali: Giancarlo Cobelli, Giancarlo Del Monaco, Lorenzo Mariani, Stefano Vizioli, Denis Krief, Eimuntas Nekrosius, Stephen Medcalf, Hugo De Ana, Graham Vick, Alberto Fassini, Pier Luigi Pizzi, Michele Mirabella, Luca Ronconi. Da anni lavora con il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, di cui è stato pianista accompagnatore (per la direzione di Paolo Vero, Andrea Faidutti, Fulvio Fogliazza e Marco Faelli) e direttore in concerti per le scuole. Ha collaborato come consulente musicale per la casa discografica Dynamic e per la Rai, in occasione della registrazione di opere liriche e della loro diffusione audio-video in Europa. Nel 2006 ha inciso la colonna sonora di Jimmy della collina (regia di Enrico Pau), film in concorso in prestigiosi festival internazionali. Nel 2008, per la Stagione lirica e di balletto del Teatro Lirico di Cagliari, ha eseguito l’accompagnamento strumentale di Falstaff, sostituendo l’Orchestra nella riduzione pianistica della partitura, in occasione di due rappresentazioni dell’opera diretta da Gabriele Ferro. Svolge attività concertistica come solista e in ensemble da camera. Da diversi anni si dedica inoltre alla direzione d’orchestra (recentemente è stato assistente di Julia Jones e Hubert Soudant). Dal 2010 ad oggi ha ricoperto il ruolo di Direttore musicale di palcoscenico del Teatro Lirico di Cagliari, dove è stato Altro Maestro del coro e assistente del maestro del coro Marco Faelli. Attualmente è Maestro del Coro del Teatro Lirico di Cagliari.

Gianmaria Melis – Comincia lo studio del violino sotto la guida di Paolo Marascia, proseguendo poi con George Monche, Igor Volochine, Felice Cusano e Sergey Krylov. Diplomatosi con il massimo dei voti al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, vince il secondo premio alla rassegna nazionale violinisti del “Premio Città di Vittorio Veneto”. Ha seguito masterclass con Nicolas Chumachenco e Thomas Brandis. Successivamente entra a far parte dei corsi per professori d’orchestra dell’Orchestra Giovanile Italiana, della quale sarà primo violino di spalla per due anni. Ha collaborato con varie orchestre: Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Pomeriggi Musicali di Milano, Filarmonica Toscanini di Parma, Teatro Carlo Felice di Genova (primo violino dei secondi, concertino dei primi violini), Galilei di Firenze (primo violino di spalla, per i corsi di direzione d’orchestra di Carlo Maria Giulini), Sinfonica Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Siciliana (primo violino dei secondi), Fondazione Teatro Lirico di Cagliari (violino di fila, concertino dei primi violini). Ha suonato con numerosi direttori tra cui: Carlo Maria Giulini, Yuri Ahronovich, Lorin Maazel, Frans Brüggen, Ton Koopman, Christhopher Hogwood, Ormsby Wilkins, Gabriele Ferro, Daniele Gatti, Maurizio Benini, Marko Letonja. Vincitore di tre concorsi internazionali, come primo idoneo per violino di fila, nelle fondazioni: Arturo Toscanini di Parma, Teatro Lirico di Cagliari, Haydn di Bolzano e Trento. Per la musica da camera ed il quartetto si è perfezionato con Piero Farulli, Andrea Nannoni, Tiziano Mealli, Manuel Zigante e Boris Baraz. È primo violino del quartetto d’archi Amphion. Dal 2009 è Primo violino di spalla della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari. Suona un violino “Silvio Vezio Paoletti” del 1929 ed un violino “Pio Montanari” del 2008.

Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari – È stata fondata nel 1933 e ha consolidato, negli anni, un fecondo rapporto con i maggiori direttori italiani, tra cui Tullio Serafin, Vittorio Gui, Antonino Votto, Guido Cantelli, Franco Ferrara, Franco Capuana, Willy Ferrero, e con compositori quali Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti, Ermanno Wolf Ferrari, Riccardo Zandonai, Alfredo Casella. Risalgono agli anni ‘50-’60 le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio Abbado, Sergiu Celibidache, Riccardo Muti, e le collaborazioni con Gioconda De Vito, Leonid Kogan, Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita Magaloff, Wilhem Kempff, Martha Argerich. In questi anni l’Orchestra ha collaborato, tra gli altri, con direttori come Lorin Maazel, Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav Rostropovich, Ton Koopman, Iván Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini, Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de Burgos, Neville Marriner, Christopher Hogwood, Hartmut Haenchen e con solisti come Martha Argerich, Aldo Ciccolini, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Misha Maisky, Truls Mørk, Sabine Meyer, Yuri Bashmet, Salvatore Accardo. Dal 1999 al 2005 Gérard Korsten ha ricoperto il ruolo di direttore musicale e ha, fra l’altro, diretto in prima esecuzione nazionale, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber e A Village Romeo and Juliet di Delius. Negli ultimi anni l’Orchestra ha collaborato regolarmente con Lorin Maazel, compiendo nel 1999 una tournée in Europa ed eseguendo con successo una serie di concerti. Nel 2002 ha rappresentato l’Italia nella rassegna Italienische Nacht, organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di Baviera e trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Nel 2005 ha suonato in un concerto in onore del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Negli ultimi anni, anche nell’ambito della rassegna “Cinque passi nel Novecento”, ha eseguito, in prima assoluta, composizioni per orchestra che il Teatro Lirico di Cagliari ha commissionato a compositori come Sylvano Bussotti, Giorgio Tedde, Azio Corghi, Fabio Nieder, Alberto Colla, Carlo Boccadoro, Franco Oppo, Francesco Antonioni, Ivan Fedele. Per la casa discografica Dynamic ha inciso opere in prima esecuzione in Italia, quali Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da “Musica e Dischi” quale miglior disco operistico italiano del 1997, e da “Opéra International” col “Timbre de Platine” – gennaio 2001), Čerevki e Oprnik di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner, Chérubin di Massenet, Lucia di Lammermoor di Donizetti. Ha inciso, inoltre, Goyescas di Granados e La vida breve di De Falla, La Passione secondo Giovanni di Bach per la Dynamic e Don Pasquale per Rai Trade. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème trasmessa in tutto il mondo.

Clorinda Perfetto – Collabora da più di dieci anni, in maniera continuativa, con il Teatro Lirico di Cagliari, in qualità di pianista, professore d’orchestra e maestro collaboratore di sala e palcoscenico. Ha acquisito il titolo di primo pianoforte (valido anche per tastiere, celesta e glokenspiel) dell’Orchestra del Teatro lirico di Cagliari in quanto prima classificata alle tre selezioni internazionali tenutesi negli anni 2007-2008-2009. In tale ruolo, ha suonato sotto la direzione di numerosi direttori d’orchestra tra i quali: Georges Prêtre, Gérard Korsten, Wayne Marshall, Hartmut Haenchen, Ola Rudner, Robert Purvis, Marko Letonja, Mikhail Agrest, George Pehlivanian, Pinchas Steinberg, Maurizio Benini, Alexander Vedernikov, Cristian Mandeal, Renato Palumbo, Donato Renzetti, Julia Jones, Jiulian Kovatchev, Giuseppe Grazioli, Hansjörg Schellenberger, Hubert Soudant, eseguendo brani dal repertorio sinfonico, d’opera e balletto di: Copland, Orff, Stravinskij, Mozart, Debussy, Šostakovič, Bernstein, De Falla, Prokof’ev, Rachmaninov, Petrassi, Gershwin, Saint-Saens, Vivaldi, Bartók, Brahms, Dallapiccola, Bernstein, Čajkovskij, Bach, Janacek, Ravel, Beethoven, Rota. In qualità di maestro collaboratore ha lavorato per le seguenti opere: Le rossignol di Stravinskij, Gianni Schicchi di Puccini, Don Quichotte di Massenet, Le nozze di Figaro di Mozart, Carmen di Bizet, Madama Butterfly di Puccini, La Traviata di Verdi, Tosca di Puccini, I Puritani di Bellini, Der fliegender Hollander di Wagner, Aida di Verdi, Pagliacci di Leoncavallo, Cavalleria rusticana di Mascagni, Semen Kotko di Prokof’ev, Evgenij Onegin di Čajkovskij, La sonnambula di Bellini, Andrea Chénier, di Giordano, Falstaff di Verdi, La leggenda della città invisibile di Kitez di Rimskij Korsakov, Orphèe aux enfers di Offenbach, Nabucco di Verdi, Il Barbiere di Siviglia di Rossini. Ha collaborato, inoltre, in qualità di pianista di sala del coro, con Paolo Vero, William Spaulding, Fulvio Fogliazza e, regolarmente, con il coro di voci bianche del Teatro Lirico di Cagliari guidato da Enrico Di Maira (in particolare, ha fornito il suo contributo a produzioni operistiche di prestigio quali: Opričnik, trasmessa in diretta radiofonica da Rai Radio Tre nel 2003 ed incisa per la casa discografica Dynamic, e Hans Heiling, trasmessa in diretta Euroradio nel 2004). Suona sia come solista che in diverse formazioni da camera tra le quali si ricorda il ruolo di primo pianoforte nel “FACE Quartet” costituito, inoltre, dalla pianista Angela Oliviero e dai percussionisti Filippo Gianfriddo ed Emiliano Rossi. La loro recente attività di musica da camera li ha visti impegnati, come ospiti, del festival “Spazio Musica”. In seguito sono stati invitati al Festival di Bologna, nell’ambito della rassegna “Il Nuovo e l’Antico” ideata da Mario Messinis, la cui registrazione del concerto è stata trasmessa su Rai Radio Tre. Nata nel 1981, inizia lo studio del pianoforte al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari sotto la guida di Arlette Eggman Giangrandi. Prosegue poi gli studi con Orio Buccellato, della scuola pianistica di Tito Aprea, con il quale consegue il Diploma di Pianoforte (massimo dei voti e la lode). A diciassette anni viene scelta, tra i più giovani allievi, come solista, per eseguire il Concerto n. 5 di Beethoven accompagnata dall’Orchestra dei docenti del Conservatorio di Cagliari e diretta da Sandro Sanna. Nel 2006 consegue, brillantemente, il diploma di Alto Perfezionamento in pianoforte all’Accademia Musicale Pescarese con Bruno Mezzena, eseguendo il Concerto n. 3 di Bartók accompagnata dall’Orchestra dell’Aquila. Vincitrice di diverse borse di studio e di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali: “Franz Schubert”di Alessandria, “Città di Alberga”, “Pergolesi” di Napoli, si è, inoltre, perfezionata con: S. Knauer, L. Zilberstein, M. Moretti, A. Katz, S. Pochekin, J. Karnavicius, V. Sofronitzky. Nel 2007 si laurea in Giurisprudenza, con il massimo dei voti e la lode, e nel 2010 consegue la Laurea specialistica in discipline musicali con la votazione di 110/110 e lode, affiancando alla specializzazione in pianoforte lo studio della direzione d’orchestra sotto la guida di Aldo Tarchetti. Nel 2013, supera l’esame di stato e consegue l’abilitazione come avvocato.

Francesca PittauNata a Cagliari nel 1972, ha studiato al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” della sua città, diplomandosi in pianoforte sotto la guida di Angela Artizzu nel 1992 e in didattica della musica nel 1999. Dal 1996 è pianista accompagnatore in audizioni e concorsi, e maestro collaboratore nelle stagioni liriche del Teatro Lirico di Cagliari. Ha fatto parte dell’organico strumentale dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, nell’ambito delle stagioni concertistiche, con la direzione di maestri prestigiosi quali Georges Prêtre, Lorin Maazel, Rafael Frühbeck de Burgos. Nel 2006, per la stagione lirica e di balletto del Teatro Lirico di Cagliari, ha eseguito l’accompagnamento strumentale del Barbiere di Siviglia di Rossini, nella riduzione pianistica della partitura, sostituendo l’Orchestra in occasione della prima rappresentazione dell’opera.

Robert Witt – Nato a Dresda (Germania), studia a Mosca e a Berlino, dove si diploma nel 1994. Dal 1994 al 2004 è Stellvertretender Solocellist della Staatskapelle Dresden, insegna violoncello al Conservatorio di Dresda ed è primo violoncello dei Kapellsolisten della Staatskapelle. Dal 2004 ricopre il ruolo di primo violoncello dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Tiene regolarmente masterclass in Germania, Stati Uniti ed in Italia e suona con il Karalis Cello Quartet, l’Alexej Igudesman e il Rastrelli Cello Quartett.